Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Contest “Pugni al petto”

Il viaggio avventuroso di Raimondo verso il mare, l’amicizia, la vertigine del vuoto e la scoperta di sé, capace di trasformarlo da adolescente incerto a (in)consapevole eroe.

Lasciati ispirare da un libro!

Il verso del libro dedicato alla genesi dei pugni al petto:

Da quel momento ci caddero le mani di carne giovane sui fianchi, 
strette in un pugno irreversibile a forma di stella. 
Al grido della paura rispondemmo in silenzio 
con il petto frastornato dal cuore. 
Al bagliore della luna i pugni divennero i custodi del Campaccio. 
La crudeltà della nebbia e delle scarpe si scoprì amica. 
Ci unimmo in un turbine, tutti insieme, 
con le nocche rivolte verso il mare. 
Le notti tempestose non ci fecero più paura. 
Ci accorgemmo che eravamo padroni della nostra vertigine 
vitalizzata da battiti assordanti.
I pugni al petto erano ali

Facebook_banner

Regolamento:

La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita.

  1. Realizza un elaborato grafico/pittorico immortalando un Pivolo* mentre corre con i pugni al petto, meglio ancora se ispirato al romanzo “Pugni al petto” oppure semplicemente all’intimo significato dei “pugni al petto” che ognuno metaforicamente ha vissuto o vive quotidianamente e che prova a superare come limite. E’ possibile partecipare con un solo elaborato.
  2. Utilizza qualsiasi tecnica e stile;
  3. Metti un like sulla pagina facebook del libro (QUI);
  4. Invia entro il 15.4.2023 la tua proposta con we Transfer a slamcontempoetry@gmail.com. Il formato è preferibile in A4/A3 con risoluzione 300dpi in JPG;
  5. Tutte le opere pervenute saranno pubblicate man mano fino al 15 maggio ’23 con il nome dell’autore/pseudonimo sulla pagina facebook del libro e comunque conservate per sempre su questa pagina web;
  6. Chi ottiene più like fino al 30 maggio ’23 vince tre copie del romanzo e la gloria dell’Olimpo;
  7. Tutti i partecipanti dovranno compilare la scheda di iscrizione e la liberatoria inviando la stessa alla mail slamcontempoetry@gmail.com (Scarica la scheda).

*Allievi del primo anno della Scuola Navale oppure dell’Accademia Navale. Nello specifico quelli della Scuola Navale erano soliti scontare le punizioni effettuando dei giri di corsa con i pugni al petto intorno a un campo (“Campaccio”).

Le opere in concorso (in aggiornamento) ordinate per data di invio.

Autore: Cesare Fichtner

*

Autore: Vladimiro Di Stefano

*

Autore: Donato Vitale

*

VOTALE QUI CON UN LIKE!

Pubblicità